Sport Vision Lab - Firenze
Sports Vision Lab
Ottica Maremmi dispone internamente di una vera e propria divisione dedicata allo sport, denominata Sports Vision Lab.
Questa divisione ha come compito quello di garantire le massime performance visive per tutti coloro che praticano sport a livello agonistico e amatoriale.
Grazie alla consulenza personalizzata e alla collaborazione di tecnici e preparatori sportivi (come Allenatori, Medici Oculisti, Medici Dentisti, Posturologi, Osteopati e tanti altri), Ottica Maremmi è in grado di integrare ed analizzare tutte le informazioni al fine di ottenere la soluzione visiva ideale per lo sport tramite
• Occhiali sportivi graduati
• Occhiali sportivi filtranti
• Lenti a contatto per sportivi
Le soluzioni specifiche per lo sport proposte da Ottica Maremmi si adattano sia ad adulti che a bambini
Per capire le reali esigenze e arrivare a una valutazione completa delle performance visive, oltre ad un’attenta ed accurata anamnesi, vengono effettuati specifici test funzionali in base al protocollo SVL.
In aggiunta all’analisi classica, per valutare la risposta dinamica del sistema visivo, si effettuano anche test non invasivi altamente tecnologici quali ad esempio:
• Aberrometria ad alta risoluzione
• Autorefrattometria
• Topografia computerizzata
L’analisi di tutti questi dati visivi, funzionali, posturali e motivazionali, permettono di ottenere i migliori risultati per gli sportivi.
I Nostri Sportivi ->
Contattologia sportiva
Ottica Maremmi è specializzata nel trovare soluzioni visive per gli sportivi, adulti e bambini.
All’interno dell’Ottica, infatti, vi è una vera e propria “divisione sport”, dove il team interno collabora con Posturologi, Osteopati, Oftalmologi, Dentisti, Tecnici e Preparatori sportivi al fine di offrire al cliente la soluzione migliore per la visione dinamica e la sua sicurezza.
Gli atleti hanno esigenze specifiche riguardanti la vista: visione periferica, movimento, percezione senza trascurare aspetti di sicurezza legati ad eventuali contatti fisici o cadute accidentali. Ottica Maremmi è sempre aggiornata sull’avanzare delle tecnologie e dei nuovi materiali per questo parti
Il servizio di Sports Vision Lab è rivolto sia ad adulti che bambini e ragazzi che praticano sport come:
• Ciclismo
• Triathlon
• Trail
• Calcio
• Rugby
• Basket e pallavolo
• Motociclismo e guida sportiva
• Tiro al piattello, sportivo e dinamico
Per questi ed altri sport, è necessario l’utilizzo di lenti a contatto per muoversi in autonomia e sicurezza. Ogni soluzione viene valutata, al fine di fornire la miglior soluzione visiva.
Si raccomanda di consultare il proprio Oftalmologo di fiducia prima di procedere all’applicazione di qualsiasi lente a contatto.
Aberrometria ad alta risoluzione
L’esame di aberrometria viene eseguito dal personale di Ottica Maremmi con Zeiss i-Profiler e serve per misurare le aberrazioni corneali ed oculari dei vostri occhi. È un esame non invasivo ed indolore della durata di un minuto.
Tramite le misurazioni wavefront ad alta risoluzione, i-Profiler effettua in circa 60sec. 9,000 misurazioni su 1500 punti su una superficie oculare da 2 a 7mm, includendo anche l’area periferica dell’occhio.
Gli Optometristi di Ottica Maremmi, attraverso l’analisi dei dati emersi, riescono ad integrare queste informazioni per arrivare ad una soluzione individuale ottimale per il Vostro benessere visivo.
Maremmi, grazie all’elaborazione dei dati emersi da questo ed altri esami trasmette questi parametri direttamente a Zeiss, che realizza delle specifiche lenti oftalmiche i-Scription.
Queste lenti garantiscono una visione con maggior contrasto e definizione di colori e forme, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità, come durante le ore notturne o con nebbia.
Questo tipo di analisi diviene fondamentale per l’utilizzo di un metodo specifico da noi sviluppato per migliorare le performance visive nella pratica sportiva: protocollo SVL, dove grande importanza è riservata alla visione dinamica e periferica e alla percezione.
Topografia
La topografia corneale è una tecnica non invasiva che permette di ottenere una mappa altimetrica puntuale della superficie anteriore dell'occhio: la cornea; grazie a questa si ottengono informazioni relative alla geometria della superficie corneale. Proprio grazie a questi dati e all’analisi degli stessi sarà possibile individuare i parametri migliori per la costruzione di lenti a contatto morbide e rigide. Verrà così individuata la miglior soluzione individuale sia per visione e comfort che per dinamica e centratura. Questo esame, insieme all'Aberrometria fornisce inoltre utili informazioni anche per la valutazione funzionale delle performance visive e rientra negli esami standard del protocollo SVL per l'esame integrato nello sport.
Maremmi è inoltre centro specializzato in contattologia pediatrica.
Da Maremmi puoi trovare lenti a contatto:
-
Individuali di costruzione
-
Individuali
-
Morbide
-
RGP
-
Terapeutiche e Medicali
-
Per cheratocono
-
Per ortocheratologia
-
Pediatriche
-
Cosmetiche e Fashion
-
Specifiche per Sport
-
Monofocali
-
Multifocali
-
Sferiche
-
Toriche
-
Giornaliere
-
Quindicinali
-
Mensili
-
Semestrali
-
Annuali